Your browser does not support JavaScript! Letychicche

OTTO MARZO



L'otto marzo ricorre la Giornata internazionale della donna.
Come ogni anno molte donne si apprestano a festeggiare questo giorno tanto pubblicizzato su manifesti pubblicitari, sponsorizzata in ogni luogo dai centri commerciali ai piccoli negozi ai  ristoranti ecc. tutti per far cassa e far girare l'economia; (premetto che non ho nulla contro la pubblicità o far girare l'economia), ma ciò che mi dispiace e vedere come ancora oggi a fronte di tanti soprusi, violenze di ogni genere nei confronti delle donne spesso a partire dalla più tenera età anche a livello  intrafamiliare, la festa della donna sia diventata una festa del consumismo ( fiori, regali, cibo, balletti).

Dimenticando come questo giorno sia una celebrazione alla vita al rispetto della dignità delle donne e alle tante battaglie che nel corso della storia hanno dovuto affrontare e che ancora oggi affrontiamo. 
Purtroppo non sempre fra le donne c'è solidarietà, ci sono casi in cui le donne non sostengono altre donne nelle loro battaglie alla libertà, alla difesa e al sostegno, contro i loro aguzzini, contro uomini, mariti, padri, nonni, zii, cugini, fratelli e fidanzati che usano violenza fisica, psicologica e sessuale, nei confronti delle donne, ragazze e bambine.
Diventando loro stesse complici  del carnefice chiuse in una  mentalità obsoleta ma soprattutto altamente disfunzionale e pericolosa.

Nonostante tutto ciò ci sono degli esempi virtuosi come le diverse iniziative, pubblicità, manifestazioni e cortei nelle diverse piazze italiane, che danno valore alle donne  così da trasmettere alle nuove generazioni messaggi positivi educandoli al rispetto nei confronti delle donne.
In questo giorno ci sono anche delle  belle iniziative ad opera delle diverse Proloco nelle varie città e paesini italiani per celebrare questo giorno speciale dando un valore aggiunto.
Ma non dimentichiamoci che tutto parte da  ciascuno  di noi, il  vero cambiamento parte dal singolo ognuno fa la sua parte.







Torta con mandorle e sciroppo d'acero






Ingredienti 
  • farina 300 gr.
  • zucchero 150 gr.
  • uova 3
  • latte 120 ml.
  • olio di girasole 120 ml.
  • sciroppo d'acero 3 cucchiai
  • scorza d' arancia o limone bio
  • cannella q.b.
  • lievito per dolci una bustina
  • mandorle q.b.
  • stampo per torte 24 cm.



  • Tempo Preparazione:
  • Tempo Cottura:
  • Dosi:
    10/12 persone
  • Difficoltà:
    facile
  • Costo:
    basso



27 gennaio Giornata della memoria


Un film che in chiave moderna e originale tocca le corde dell'animo umano, trasmettendo i valori della vera solidarietà e dell'amore universale.

L'altra sera casualmente accendendo la t.v.  ho visto questo capolavoro,  ero un po' stanca e mi son detta: " lo guardo qualche minuto e poi stacco," invece sono rimasta a guardarlo seguendolo passo passo fino alla fine. Un film da far vedere ai nostri figli  e a tutti i ragazzi nelle scuole e anche agli adulti, perché ha tanto da insegnarci. Con leggerezza , questo film, ha descritto in modo esemplare un dramma umano all'interno di una cornice contemporanea e giovanile intrisa di un mix di sentimenti  ed emozioni. Per chi non avesse letto il diario di Anna Frank, questo film lo incarna egregiamente. Una lezione di amore e coraggio in cui l'anima del diario prende vita personificandosi nella amica immaginaria di Anna, che ci fa vedere la profonda maturità che aveva una giovane ragazza. 
Purtroppo nonostante ciò che la storia dovrebbe insegnarci, ancora oggi assistiamo e subiamo nelle forme  più disparate  oppressioni e soprusi  di ogni genere. 
Per non dimenticare

Nostalgia


Ho nostalgia di un tempo ormai andato

Del calore di un focolare che non c'è più 

Le grida gioiose e assordanti dei miei bimbi
Ormai cresciuti.

E' una lacrima bagna il mio viso
Ma tu non sei qui con me.

Letychicche (dicembre2025)

Il fiume





Felicità è osservare serenamente la Vita mentre incessantemente ci forma e ci crea. Osservare i dolori e lasciali venire, la tristezza e lasciarla venire, la gioia e lasciarla venire.
allargare lo sguardo, cedere alla Vita.

"Ascoltate il vostro cuore e osservate in silenzio dove vuole portarvi il fiume della vita".

Cit. dal libro intitolato "Come essere felici" di Raffaele Morelli.

Una chicca

   Credo che il pensiero orientale  possa insegnare a vivere e a guardare la nostra vita in modo nuovo, semplice e sereno. Bisogna soltanto farsi invadere da quest'onda.

Capatina a Taormina


Capatina a Taormina - Letychicche

Taormina Città sempre incantevole è piena di fascino, sempre stracolma di turisti di tutto il mondo.

Plumcake con uovo di Pasqua

Plumcake con uovo di Pasqua - Letychicche

Ingredienti 
  • Farina bianca 150 gr.
  • Maizena 50 gr.
  • Zucchero 100 gr.
  • Uova 2
  • Latte 100 ml.
  • Olio di girasole 100 ml.
  • Vermouth 10 ml.
  • Cioccolato al latte 100 gr.
  • Vanillina una bustina
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 10 gr.



  • Tempo Preparazione:
  • Tempo Cottura:
  • Dosi:
    10/12 persone
  • Difficoltà:
    Facile
  • Costo:
    Basso

Sbriciolata alle mele

Sbriciolata alle mele - Letychicche


Ingredienti 
  • Farina bianca 400 gr.
  • Zucchero 150 gr. 
  • Burro 120 gr.
  • Uova 2
  • Lievito per dolci una bustina
  • Scorza non trattata di un limone
  • Zucchero a velo q.b.
  • Succo di un limone
  • Zucchero 80 gr.
  • Mele 2 grandi



  • Tempo Preparazione:
  • Tempo Cottura:
  • Dosi:
    8/10 persone
  • Difficoltà:
    Facile
  • Costo: Basso


Il miracolo di Natale...





Lo sport della catena dei supermercati tedesca Edeka che ha realizzato per Natale
ha per protagonista un anziano che riceve dai suoi tre figli dei biglietti di auguri 
e la triste notizia che nessuno di loro potrà esserci per le festività.
La sua idea, a questo punto è di far pensare ai suoi figli che sia morto........

A loro arrivo il papà li lascia a bocca aperta e giustifica la sua bugia:

"come altro sarei riusciuto ad avervi qui tutti insieme ?".

Il perdono gli viene concesso in un attimo, tra lacrime ed abbracci e brindisi.

Nel link seguente lo spot di quest'anno


Torta Pan Di Stelle Semplice

Torta Pan Di Stelle Semplice - Letychicche

Ingredienti 
  • Biscotti Pan Di Stelle 300gr.
  • Panna vegetale zuccherata 400 ml.
  • Cioccolato fondente  40 gr.
  • Cacao amaro q.b.
  • Latte 100 ml.
  • Caffè 2 tazzine ( facoltativo)



  • Tempo Preparazione:
  • Tempo Cottura:
  • Dosi:
    8/10 persone
  • Difficoltà:
    Facile
  • Costo:
    Basso










Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Per proseguire accettare l'uso dei cookies. Se vuoi saperne di più leggil'informativa estesa.Ok, ho capito