Your browser does not support JavaScript! Letychicche: Il buon mirtillo

Il buon mirtillo


Il buon mirtillo - Letychicche


Ho scoperto  da poco il buon mirtillo.
Scoperto si fa per dire, perché in realtà già lo conoscevo, ma solo di nome e immagine, ma non conoscevo il buon sapore che avesse, soprattutto il suo succo.



Ma quel che è più importante è il beneficio che dà alla nostra salute.
Infatti le piccole bacche del mirtillo offrono   diverse proprietà terapeutiche. IL Vaccinium myrtillus, nome scientifico del nostro mirtillo e ricco di vitamina A, C e B, fiorisce da maggio ad agosto sui monti del centro-nord d'Italia e in Europa e America.
Gli estratti di mirtillo  hanno buone resistenze contro i virus; favoriscono la circolazione sanguigna  nei capillari ha  proprietà antiossidanti. In campo oculistico  trova applicazione nel trattamento della cataratta e del  glaucoma.

Ve lo consiglio, soprattutto in questo periodo  invernale, di freddo e raffreddori.

Da bere, leggermente fresco in un bicchiere di vetro, ed in compagnia.


Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Per proseguire accettare l'uso dei cookies. Se vuoi saperne di più leggil'informativa estesa.Ok, ho capito